I giorni sembrano essere volati dal mio ultimo post. Mi sto concentrando sulla mia benedetta laurea che mi sta portando via parecchio tempo ed energie.
Il problema principale sono gli argomenti e non i disegni, beh... quelli sono il fulcro principale della mia tesi e quindi mi voglio sbizzarrire. Una collezione di abiti ispirati a dei videogiochi chi mai verrebbe in mente??? Tranne a me ovviamente!
Curiosando nei blog come Chiara Nasti e Chiara Ferragni, sento il desiderio di voler essere come loro, di arrivare dove sono loro.. chi non lo vorrebbe.
Il fenomeno dei fashion blogger quasi mi dava sui nervi e mi creava fastidio, perche mi chiedevo fra me e me "ma queste che conoscenza reale hanno del campo moda oltre quello che i media gli propongono?".
"Come fanno ad improvvisarsi persone che dettano tendenza?"
Questa cosa non riuscivo a spiegarmela, mi dicevo "Se amano tanto la moda e voglio imporre la "loro moda e i loro gusti" perche non decidono d'intraprendere qualche corso di formazione?"
Perche si la moda non è tutta quella che vediamo, c'è un gran lavoro di ricerca dietro ed è sempre una gran fatica, le persone poi vedono solo il lavoro finito posto in un certo modo.
Trattare la moda come se fosse un gioco e non una professione mi da al quanto fastidio, non voglio criticare nessuno, però queste persone trattano la moda come se fossero loro l'esperte... screditando il lavoro di ricerca di molte figure importanti, fanno sembrare tutto facile.
Come se bastasse aprire un blog di moda, curarlo, postare qualche foto di un determinato look, e fare un po di pubblicità hai marchi famosi e non, mi pare che più che parlare di moda si faccia solo pubblicità.
Non basta guardare le sfilate dei grandi stilisti, guardare cosa indossa la star di turno per poterla imitare, oppure vedere costantemente come si vestono le persone in giro per poter prendere ispirazione e creare il nostro stile... ci vuole anche creatività e originalità.
Cioè saper come realizzare delle fantasie per i tessuti, decidere che tipo di stampa e che colori si vuole abbinare per realizzare un capo, i tagli, le pences, gli accostamenti vari di stoffe tra loro, togliere i difetti al capo in base alla stoffa che si è scelto di usare...
Quindi vedete la vera creatività e la vera moda è questa... non quello che diamo a vedere sui giornali è in giro... (spesso di dimentichiamo il lavoro di chi sta dietro e consideriamo solo il prodotto finito).. quindi penso che sia giusto ridimensionare un pò il fenomeno.